La gestione del paziente multimorbido complesso: focus su diabete e patologie polmonari

EVENTO RESIDENZIALE ECM

28 ottobre 2025 – 18:30-22:20
Casa della Salute – Ex Ospedale di Schio; Via S. Camillo de Lellis, 1, 36015 Schio VI

Responsabile scientifico
Dr. Carlo Barbetta – UOSD Pneumologia Territoriale, ULSS 7 Pedemontana
Dr. Federico Castellucci
– U.O.C. Geriatria dell’ospedale di Santorso, ULSS 7 Pedemontana
Dr. Marco Chiarini
– U.O.C. Geriatria dell’ospedale di Santorso, ULSS 7 Pedemontana
Dr.ssa Marina Miola
– UOS Diabetologia, , ULSS 7 Pedemontana
Dr. Luca Pellizzari
– U.O.C. Geriatria dell’ospedale di Santorso, ULSS 7 Pedemontana

Casa della Salute - Ex Ospedale di Schio;
DAL 28/10/2025
AL 28/10/2025
50
0.00 €

RESPONSABILI SCIENTIFICI

  • Carlo Barbetta
  • Federico Castellucci
  • Marco Chiarini
  • Marina Miola
  • Luca Pellizzari

Informazioni Generali

Lezioni

1

Crediti

3

Professioni

  • Medico chirurgo

Specializzazioni Accreditate

  • Cardiologia
  • Geriatria
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Ortopedia e traumatologia
  • Urologia

Organizzatore

Intermeeting

PROGRAMMA

Nel paziente anziano multi-morbido la coesistenza di diverse patologie nella stessa persona si associa alla necessità di curare non più le singole malattie ma la persona nella sua globalità. In aggiunta l’assunzione di molteplici e diversi farmaci (politerapia), prescritti dai diversi specialisti che hanno in carico la persona, espone al rischio di frequentissime e talvolta pericolose interazioni, oltre alla incompleta aderenza ai trattamenti. I sanitari si trovano pertanto ogni giorno nelle necessità di dover bilanciare cure, benefici, rischi e costi e di dare la giusta priorità ai diversi problemi clinici ed alle diverse azioni terapeutiche. Tutto questo impone la necessità di creare un network ed un approccio multidisciplinare tra diabetologo, pneumologo, medico di medicina interna, geriatra e medico di medicina generale al fine di dover gestire al meglio il paziente con comorbidità. La gestione multidisciplinare e multiprofessionale del malato cronico multi-morbido permette la sua presa in carico in tutte le fasi della storia clinica, migliora l’aderenza e la risposta ai trattamenti, favorisce il tempestivo accesso a terapie appropriate e consente di gestire efficacemente eventuali riacutizzazioni delle cronicità. Il corso focalizza le attenzioni verso situazioni di cronicità dove si sovrappongono i ruoli dei diversi professionisti che devono sviluppare una conoscenza completa, a 360 gradi delle problematiche del singolo paziente, elaborarle relativamente alle conoscenze e allo stato dell’arte, integrarle in un approccio multidisciplinare e inserirle in percorsi di cura condivisi. Confrontarsi con le esperienze di più professioni e discipline in una unica trattazione, confrontarsi con aspetti a volte contraddittori e di non facile approccio se non attraverso il confronto tra differenti esperienze ed esigenze, comprendere ed assimilare il metodo di gestione del paziente multi-morbido cronico che non può né essere assimilato alla malattia né scisso in più personalità differentemente malate è l’obiettivo primario del corso.

ID EVENTO ECM: 457143
Crediti ECM: 3
Il corso è stato accreditato per le figure del Medico Chirurgo specializzato in Diabetologia e malattie metaboliche, Pneumologia, Allergologia, Medicina Interna, Geriatria, Cardiologia, Medicina Generale

Per informazioni, contattare info@intermeeting.com

SCOPRI IL PROGRAMMA