Cosa c’è di nuovo su NMOSD e MOGAD?

EVENTO FAD ECM

ON DEMAND dal 1 giugno fino al 31 dicembre 2025
su www.imfad.it

Responsabile scientifico
Prof. Francesco Patti
– Università degli Studi di Catania

www.imfad.it
DAL 01/06/2025
AL 31/12/2025
2000
0.00 €

RESPONSABILI SCIENTIFICI

  • Prof. Francesco Patti - Università degli Studi di Catania

Informazioni Generali

Lezioni

7

Crediti

4

Professioni

  • Assistente sanitario
  • Biologo
  • Educatore professionale
  • Farmacista
  • Fisioterapista
  • Infermiere
  • Infermiere pediatrico
  • Logopedista
  • Medico chirurgo
  • Ortottista/assistente di oftalmologia
  • Psicologo
  • Tecnico di neurofisiopatologia
  • Tecnico sanitario di radiologia medica
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Specializzazioni Accreditate

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Assistente sanitario
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Biologo
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia generale
  • Chirurgia maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuità assistenziale
  • Cure palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Educatore professionale
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Fisica sanitaria
  • Fisioterapista
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Infermiere
  • Infermiere pediatrico
  • Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
  • Laboratorio di genetica medica
  • Logopedista
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aeronautica e spaziale
  • Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunità
  • Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Odontoiatria
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Ortottista/assistente di oftalmologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Tecnico di neurofisiopatologia
  • Tecnico sanitario di radiologia medica
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Organizzatore

Intermeeting

PROGRAMMA

La Neuromielite Ottica Spectrum Disorder (NMOSD) è una malattia autoimmune rara che colpisce principalmente nervi ottici e midollo spinale, distinta dalla sclerosi multipla per meccanismi, diagnosi e trattamento. La scoperta degli anticorpi anti-AQP4 e anti-MOG ha rivoluzionato la diagnosi. Questo corso FAD aggiorna i professionisti sanitari su criteri diagnostici recenti, nuove terapie biologiche (eculizumab, inebilizumab, satralizumab) e strategie di gestione a lungo termine, inclusi aspetti riabilitativi e psicologici. L’obiettivo è migliorare diagnosi precoce, cura personalizzata e qualità di vita dei pazienti. Il corso promuove consapevolezza e competenze per affrontare efficacemente una condizione complessa e invalidante.

ID EVENTO ECM: 445008
Crediti ECM: 5
Il corso è stato accreditato per la figura del Medico Chirurgo (tutte le specializzazioni); Infermiere; Infermiere Pediatrico; Fisioterapista; Psicologo; Farmacista; Biologo; Assistente sanitario; Educatore professionale; Logopedista; Ortottista/assistente di oftalmologia Tecnico di neurofisiopatologia; Tecnico sanitario di radiologia medica; Tecnico sanitario laboratorio biomedico; Massofisioterapista

SCARICA IL PROGRAMMA

Per iscriverti, clicca qui oppure sul bottone che trovi qui sotto!