Workshop: Stabilizzazione del neonato critico in attesa di trasferimento – II edizione

20 Novembre 2023

Aula Colbachini, Sede Croce Verde Padova, Via Nazareth 23, Padova

Aula Colbachini, Sede Croce Verde Padova, Via Nazareth 23, Padova.
DAL 20/11/2023
AL 20/11/2023
200
122.00 €

RESPONSABILI SCIENTIFICI

  • Daniele Trevisanuto, Azienda Ospedale Università di Padova

Informazioni Generali

Lezioni

1

Crediti

5,6

Professioni

  • Infermiere
  • Infermiere pediatrico
  • Medico chirurgo
  • Ostetrica/o

Specializzazioni Accreditate

  • Anestesia e rianimazione
  • Chirurgia pediatrica
  • Ginecologia e ostetricia
  • Infermiere
  • Infermiere pediatrico
  • Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
  • Neonatologia
  • Ostetrica/o
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)

Organizzatore

Intermeeting

PROGRAMMA

RAZIONALE SCIENTIFICO

Nonostante la centralizzazione delle cure perinatali abbia ricevuto un grande impulso negli ultimi anni, circa l’1% di tutti i nati necessita di trasferimento dopo la nascita.

La conoscenza dei principi di stabilizzazione neonatale e la loro tempestiva applicazione nella pratica clinica rappresenta un aspetto cruciale della formazione di tutti coloro che si occupano della cura del neonato (medici di varie specializzazioni ed infermieri) e che operano in centri con diversi livelli assistenziali.

L’incidenza di questi casi è significativamente diminuita nel tempo grazie all’identificazione prenatale di molte patologie e la pianificazione del parto nelle condizioni di rischio, determinando una netta riduzione dell’esposizione dei professionisti a situazioni di emergenza-urgenza in sala parto e nel periodo neonatale. Solo una formazione continua basata su un approccio teorico-pratico potrà garantire “la miglior gestione possibile” di questi pazienti.

Un’adeguata stabilizzazione è significativamente associata ad una maggiore sopravvivenza ed una minor morbilità.

Obiettivi

Gli obiettivi del workshop sono quelli di rivedere in dettaglio i principi per la stabilizzazione del neonato pretermine ed a termine attraverso la presentazione di linee guida, la discussione di casi clinici emblematici e l’esibizione delle procedure fondamentali. Verranno presentati i protocolli sottolineando “le cose da fare” e “le cose da non fare”.

Partecipanti

Il workshop è rivolto a medici ed infermieri coinvolti nella cura dei neonati in sala parto e nei primi giorni di vita negli ospedali che afferiscono al sistema di trasporto urgenza-emergenza neonatale.

 

L’iscrizione è a pagamento: 100,00 euro + IVA.
Per i medici specializzandi l’iscrizione è gratuita per i primi 40 iscritti.
Per maggiori informazioni scrivere a info@intermeeting.com

 

Scarica il programma