LE MALATTIE NEURODEGENERATIVE NEL PERIODO POST PANDEMIA

EVENTO FAD ECM

ON DEMAND dal 20 febbraio fino al 20 dicembre 2023

su www.imfad.it

Responsabile scientifico

Prof. Claudio Gasperini – Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, Roma
Prof. Francesco Patti – Università degli Studi di Catania

www.imfad.it
DAL 20/02/2023
AL 20/12/2023
2000
0.00 €

RESPONSABILI SCIENTIFICI

  • Prof. Claudio Gasperini - Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, Roma
  • Prof. Francesco Patti - Università degli Studi di Catania

Informazioni Generali

Lezioni

10

Crediti

15

Professioni

  • Assistente sanitario
  • Biologo
  • Farmacista
  • Fisioterapista
  • Infermiere
  • Infermiere pediatrico
  • Logopedista
  • Medico chirurgo
  • Ortottista/assistente di oftalmologia
  • Psicologo
  • Tecnico di neurofisiopatologia
  • Tecnico ortopedico
  • Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva

Specializzazioni Accreditate

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Assistente sanitario
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Biologo
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia generale
  • Chirurgia maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuità assistenziale
  • Cure palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Fisioterapista
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
  • Infermiere
  • Infermiere pediatrico
  • Laboratorio di genetica medica
  • Logopedista
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aeronautica e spaziale
  • Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunità
  • Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Ortottista/assistente di oftalmologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Tecnico di neurofisiopatologia
  • Tecnico ortopedico
  • Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
  • Urologia

Organizzatore

Intermeeting

PROGRAMMA

La Sclerosi Multipla continua a rappresentare un campo di conoscenze neurologica e scientifica ampiamente dibattuto e in continua crescita in Italia e nel mondo. Basti sottolineare le innovazioni in tema di criteri diagnostici, ben 4 in 10 anni circa, contro i vecchi criteri di poser che hanno resistito per circa 20 anni. Notevole l’impulso fornito dalla ricerca scientifica in chiave terapeutica. Oltre 20 farmaci modificanti il decorso della malattia e altri farmaci sintomatici hanno arricchito in modo formidabile l’armamentario terapeutico dei neurologi esperti in cura di Sclerosi Multipla, tanto da delinearsi la condizione di terapia personalizzata. I neurologi sono in grado con attento esercizio di prognosi sin dall’inizio della malattia di scegliere il farmaco più adatto a contenere la malattia.

SCARICA IL PROGRAMMA