PHLEBOLOGY MEETING – La gestione moderna del paziente con MCV: medici a confronto

EVENTO RESIDENZIALE ECM

15 aprile 2025, 18:15-22:00
Hotel le Tegnùe – Lungomare Adriatico 48, 30015, Chioggia (VE)

Responsabile scientifico
Dr. Dimitrios Kontothanassis
– Presidente dell’Istituto Flebologico Italiano

Hotel le Tegnùe - Chioggia (VE)
DAL 15/04/2025
AL 15/04/2025
50
0.00 €

RESPONSABILI SCIENTIFICI

  • Dimitrios Kontothanassis

Informazioni Generali

Lezioni

1

Crediti

3

Professioni

  • Medico chirurgo

Specializzazioni Accreditate

  • Angiologia
  • Cardiologia
  • Chirurgia generale
  • Chirurgia vascolare
  • Geriatria
  • Medicina generale (medici di famiglia)
  • Medicina interna

Organizzatore

Intermeeting

PROGRAMMA

La malattia venosa cronica (MVC) è una condizione caratterizzata da un’alterazione della funzione delle vene, spesso associate a un insufficiente ritorno venoso al cuore. Le vene delle gambe sono particolarmente colpite, e la MVC può manifestarsi con sintomi come
gonfiore, dolore, sensazione di pesantezza, crampi notturni e alterazioni della cute.
Alcuni fattori di rischio come l’età, il sesso (le donne sono più inclini a sviluppare la MVC), l’obesità, la gravidanza e la predisposizione genetica possono aumentare la suscettibilità alla malattia venosa cronica.
La gestione della MVC prevede spesso una combinazione di interventi, tra cui l’adozione di uno stile di vita sano, l’uso di calze a compressione, la terapia farmacologica per il controllo dei sintomi e, in casi più gravi, procedure invasive come la scleroterapia o il trattamento laser per ridurre o rimuovere le vene dilatate.
È importante sottolineare che la MVC è una condizione complessa e multifattoriale, e il trattamento può variare in base alla gravità dei sintomi e alla presenza di eventuali complicanze.

ID EVENTO ECM: 442162
Crediti ECM: 3
Il corso è stato accreditato per la figura del Medico Chirurgo specializzato in Angiologia, Cardiologia, Chirurgia Vascolare, Chirurgia Generale, Geriatria, Medicina Generale (Medico di Famiglia), Medicina Interna.

SCARICA IL PROGRAMMA

Per informazioni, contattare info@intermeeting.com